La nostra associazione, ha una storia molto particolare alle spalle, ha origine nel Marzo del 2009 come comitato basato su una ventina di famiglie assegnatarie di appartamenti nel Borgo di Magrignano.Nasce per fare pressione sul comune affinché vengano espropriati dei terreni senza i quali non si potrebbe completare gli allacci e quindi non avere la possibilità di tornare nelle case già completamente pagate.Dopo diverse forme di protesta per far valere i propri diritti, nel giugno 2009 il Comune di Livorno porta a compimento l’esproprio dei terreni in questione e i cittadini possono entrare nelle proprie case.Il pensiero che il Comitato possa cessare di esistere dura ben poco, nel mentre si riusciva ad ottenere, a seguito di numerose riunioni tra i portavoce e l’amministrazione comunale, l abitabilità nelle case, il Consorzio Edilporto, ente preposto alla realizzazione delle opere di urbanizzazione, cominciava ad attraversare problematiche di liquidità.Nel settembre 2011 la ditta che operava all’interno del quartiere cessa di lavorare.Molte famiglie restano in una sorta di limbo prive di allacci ufficiali, rogiti e abitabilità. Il comitato riesce man mano a sanare gran parte di queste situazioni sempre attraverso il dialogo e manifestazioni.Nel settembre 2012 riesce a ripristinare uno stacco della corrente elettrica a buona parte del quartiere, bloccando la strada di via di Salviano e facendo intervenire direttamente vice sindaco e prefetto.Nel corso degli anni il Comitato non ha mai permesso che i riflettori si spengessero sulle problematiche del nostro quartiere, ma ha sempre tenuto viva l’interesse dei media, della politica territoriale e soprattutto dei residenti.Tutte le forze politiche e i media cittadini hanno percorso le nostre strade e visto la nostra situazione.A giugno 2014, dopo alcuni mesi di programmazione, viene realizzata la prima pulizia generale del quartiere, interviene AAMps, protezione civile, comune di Livorno, il Sindaco Filippo Nogarin e centinaia di persone volontarie del quartiere. Si percepisce nell’aria una voglia di aggregazione a fine di bene.Successivamente a tale evento il comitato prende la decisione di formarsi in qualcosa che abbia una struttura più solida e dinamica.È così che nasce l’associazione Insieme per Magrignano. Dopo diverse riunioni ad ottobre viene eletto anche il Consiglio Direttivo che vede la Presidenza assegnata all’ex portavoce Lucarelli Michele.Da qui parte una nuova storia… Dalla voglia di metterci in gioco, dalla voglia di stare insieme, dalla voglia di rimboccarsi le maniche per poter vivere in un quartiere migliore.Da qui nasce ” Insieme per Magrignano Onlus” con i suoi progetti, con i suoi eventi, ma soprattutto con tanti tanti FATTI.