Inaugurazione Parco dei Bambini a Borgo di Magrignano
parchino

parchino2Il Parco per bambini apre a Magrignano.
Il parco non è completamente finito, ma i bambini del quartiere non possono più aspettare. E’ così che l’Associazione Insieme per Magrignano decide di inaugurarlo lasciandolo nelle mani dei loro piccoli proprietari. ” I ritocchi li faremo dopo ”
I bambini invadono quindi il parchino.
Ma da dove parte questa inaugurazione? L’Associazione IXM, alla ricerca di una riqualificazione continua del quartiere, progetta un area giochi per i piccoli residenti, così da creare uno spazio adatto a loro.
Trova nel suo percorso la Società Green-Project che si occupa di arredo urbano fatte interamente con materiale riciclato derivati dalla rigenerazione effettuata dalla Società Revet.
“Riciclando si creano giochi per bambini?! Perchè No” il pensiero che passa per la testa dell’ Associazione.
Nel frattempo esce il bando della associazione Reset che mette a disposizione fondi derivanti dalle donazioni effettuate da parte della giunta comunale.
Decidiamo di partecipare e il nostro progetto viene scelto e finanziato per l’80%.
Da quel momento partono i lavori. Coordinare, valutare, ispezionare, controllare e rimboccarsi le maniche nel rifinire, creare, abbellire e sistemare è questo il lavoro del volontario di Borgo di Magrignano.
Lavoro pesante e lungo, ma la busta paga arriva oggi. Ripagati da quei piccoli occhi luminosi e da tutte quelle faccine sorridenti.
A partecipare alla nostra festa anche le scuole Benci e l’associazione Don Nesi Corea vincitori anchessi del bando di Reset.
I Bambini hanno festeggiato con palloncini, bibite e i buonissimi gelati dell’ Apino Corallo.
La nostra Associazione vuole ringraziare tutti i partecipanti, le bravissime maestre della II° A delle Benci, chi ha contribuito ad alimentare il fondo sociale di Reset e tutti i nostri Volontari, piccoli e grandi.

Le maestre delle “Benci” hanno piacere di ricordare questa giornata con due righe che riproponiamo di seguito:

Progetto “Un Filo Blu” classe II A della scuola primaria A. Benci di Livorno

Il mare è un filo blu che lega popoli e culture; le stesse culture che troviamo rappresentate nella nostra classe, la seconda A della scuola elementare Benci, da bambini provenienti da tanti diversi Paesi: Marocco, Tunisia, Repubblica Dominicana, Cina, Albania, Guatemala, Perù, Lituania, Nigeria, Romania e, naturalmente, Italia.

Bambini che il mare lo hanno conosciuto e attraversato, ed altri che lo hanno scoperto arrivando qui a Livorno, città che vive sul mare e del mare.

UN FILO BLU è il progetto quadriennale che abbiamo iniziato quest’anno, con il finanziamento del RESET – Fondo sociale per Livorno, grazie al quale gli alunni hanno vissuto esperienze didattiche, ma soprattutto umane, indimenticabili. Ultima la gita in Capraia, alla scoperta dell’isola e del tesoro: FARE INSIEME UN MARE DI COSE!!! E giocare insieme, come abbiamo fatto nel parco giochi di Magrignano con i genitori e tanta, tanta gente.

Anna Cioni e Simonetta Filippi

 

Oggi mettiamo un altro tassello nel mosaico di riqualifica del nostro quartiere.Siamo pazzi quanto basta per credere che Insieme faremo grandi cose.Seguiteci sulla nostra pagina FB https://www.facebook.com/Insiemepermagrignano/  oppure  sul sito www.borgodimagrignano.it……..ne vederete delle belle!!!!!

 

0
Commenti