Il presente Bando di gara avrà lo scopo
di aiutare economicamente gli abitanti del quartiere di Borgo di
Magrignano nella realizzazione di progetti volti alla riqualifica delle
aree presenti nei tre Lotti.
Una abella riassuntiva e’ scaricabile da questo link
DETTAGLI DEL BANDO
SCADENZA
30/06/2019
ENTE EROGATORE
Associazione Insieme per Magrignano Onlus
BENEFICIARI
Soci dell’Associazione IXM residenti nei 3 lotti del Borgo di Magrignano.
La divisione in Lotti considerata è
quella della cartina del progetto originario consegnato al comune dal
consorzio, che potete trovare anche in allegato al presente Bando.
BUDGET COMPLESSIVO ED INDIVIDUALE
Budget complessivo 4500 Euro
Budget individuale (a lotto) per progetto vincente 1500 Euro
PROCEDURA
L’Associazione mette in gara i fondi
reperiti grazie al 5 per mille degli anni 2016/2017 entrati, nelle casse
dell’associazione, a fine 2018, al fine di sostenere economicamente tre
progetti di riqualificazione per i tre lotti del Borgo.
I soci residenti in ogni lotto dovranno
presentare entro la scadenza del bando, un progetto dettagliato, volto a
riqualificare le aree del quartiere. Per ogni lotto possono essere
presentati più progetti, ogni progetto dovrà essere firmato da minimo 5
soci che si renderanno responsabili, di cui uno referente del progetto
stesso. Il progetto dovrà contenere preventivi ed una descrizione
dettagliata dell’intervento. Il documento corredato dalle 5 firme dovrà
essere consegnato entro le 24 del giorno 30 giugno a mezzo mail
all’indirizzo dedicato insiemepermagrignano@gmail.com
. In seguito alla scadenza del bando l’Associazione convocherà una
assemblea del CDA con lo scopo di votare il progetto vincente per ogni
lotto e deliberare l’erogazione del premio.
PROGETTI FINANZIABILI
Un progetto per essere finanziabile dovrà
essere firmato e quindi approvato da minimo 5 soci residenti del lotto
interessato, non dovrà entrare in conflitto con l’originale progetto
dell’area interessata, dovrà riguardare lavori o acquisti eseguiti non
in economia ma presso terzi.
La non osservazione dei suddetti punti
porterà all’esclusione del progetto dalla gara. L’esclusione sarà
redatta dai membri del CDA e comunicata dagli stessi al referente del
progetto.
I progetti, prima di essere ritenuti
finanziabili dal CDA, dovranno essere approvati per scritto anche dal
proprietario dell’area interessata alla riqualificazione in modo da
comprovarne la coerenza con il progetto originale del quartiere.
MODALITA DI ASSEGNAZIONE
L’Associazione IXM convocherà consiglio direttivo soci subito dopo la scadenza del 30 giugno.
Il CDA effettuerà le votazioni dei
progetti ammessi. La votazione avverrà in 3 fasi riguardanti i 3 Lotti
come da cartina allegata.
Nell’ordine:
Lotto 1
Lotto 2
Lotto 3
Verrà stilata una graduatoria in base ai voti ottenuti da ogni progetto.
La votazione sarà effettuata per alzata di mano.
Alla fine delle votazioni i tre progetti
che risulteranno primi nelle tre graduatorie saranno dichiarati vincenti
a patto che non riguardino la medesima area. Nel caso in cui due o più
progetti vincenti riguardino la stessa area da riqualificare, verrà
aperta una nuova votazione per deliberare il vincente tra i progetti
sulla solita area e verrà ripescato il secondo in graduatoria nel lotto
rimasto senza vincitore.
INFORMAZIONI
Le somme destinate ai progetti vincenti
saranno erogate direttamente al soggetto terzo interessato e in nessun
caso verranno erogate in contanti ai soci, le spese sostenute con i
fondi ottenuti da questo bando dovranno essere comprovate da fatture o
ricevute fiscali intestate all’Associazione, per questo motivo le spese
dei tre progetti vincenti andranno coordinate grazie alla collaborazione
dei referenti e della segreteria della nostra Associazione.
RICORDIAMO CHE TUTTA LA
DOCUMNETAZIONE UTILE: PROGETTI VERBALI DI APPROVAZIONE, BANDO…. E’
COME SEMPRE VISIONABILE SU APPUNTAMENTO PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE
BiStudio – Via degli Arrotini 18 – Livorno – 57121
Tel. per appuntamento: 0586/375303