Questa primavera sta portando diverse novità per il nostro amato quartiere.
La più bella è che sono arrivati finalmente i soldi delle donazioni dei 5xmille degli anni passati e, quindi, abbiamo la possibilità di fare dei piccoli interventi in autonomia per migliorare la situazione complessiva del Borgo di Magrignano. Per poter intervenire all’interno delle A.P.U.P. (Aree Private ad Uso Pubblico) è stato necessario anche intraprendere un percorso relativamente complicato per poter realizzare l’idea originale del Supercondominio, percorso che sembra essere arrivato a conclusione. Nel frattempo, comunque, il Comune di Livorno ha preso in carico ufficialmente le strade esterne che circondano il quartiere per cui adesso finalmente quelle strade non sono più terra di nessuno, sospese in un limbo indefinito, ma hanno un “proprietario” e gestore vero: il Comune di Livorno. Forse è questo il motivo per cui lo stesso Comune ha deciso di far iniziare la raccolta Porta a Porta anche a Borgo Di Magrignano. Questa decisione però sembra stridere con le vere ragioni che non la hanno fatta partire qualche tempo fa. La ragione predominante era infatti riconducibile all’impossibilità dei mezzi di raccolta di accedere alle aree interne, dove si pensava di posizionare i bidoni condominiali e quella situazione non è cambiata di una virgola, per cui non è chiaro il motivo per cui adesso sia possibile e al tempo invece non lo fosse. Per chiarire questi ed altri punti sulla raccolta Porta a Porta ci sarà un incontro in Comune la prossima settimana, dove parteciperà anche un rappresentante dell’associazione Insieme per Magrignano.
Per illustrare tutta la situazione e decidere del futuro dell’associazione e del quartiere è stata indetta un’assemblea di tutti i soci per il prossimo 1 aprile 2019 presso il Circolo Carli di Salviano alle ore 21, alla quale vi invitiamo a partecipare numerosi.
Vista l’importanza delle questioni che andremo ad affrontare, sarebbe gradita anche la presenza di almeno un rappresentante del Comune di Livorno e di tutti i vari amministratori di condominio del quartiere. Utilizziamo quindi questo mezzo per invitare ufficialmente l’Assessore Vece , il Vicesindaco ed il Sindaco a partecipare al nostro incontro.