SINTESI INCONTRO PUBBLICO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL 26/09/2019
strillone
In data 26/09/19 ore 18,30 presso la sede del circolo Carli si è tenuta l’incontro pubblico in cui erano presenti, oltre i vertici AAMPS, l’assessora Cepparello ed il Sindaco Salvetti.
Purtroppo, nonostante la comunicazione data dal comune, i giornali non hanno dato risalto a questa riunione non permettendo l’informazione a tutti gli abitanti del Borgo.
L’amministrazione ed AAMPS hanno dichiarato, in modo inequivocabile, che il Borgo di Magrignano deve avere il servizio Pap, come del resto avviene in tutta la città.
La situazione attuale dei cassonetti è insostenibile ( sono consapevoli dell’afflusso di persone da tutta la parte della città), e i cassonetti con la tessera per loro sono stati un fallimento: dove presenti vengono spesso rotti e comunque continua il conferimento dei rifiuti all’esterno.
Hanno stabilito come data di inizio il 10 ottobre, per agevolare il passaggio e capire la presenza di eventuali problematiche lasceranno i cassonetti fino al 31 ottobre.
Una volta tolti le aree dove ora sono posizionate le postazioni fisse verranno pulite, bonificate e in un primo momento vigilate per evitare che qualcuno non trovando i cassonetti pensi bene di lasciare a terra i rifiuti. Ed attueranno una capillare derattizzazione, d’altronde già in atto ma resa inefficace dall’abbandono dei sacchetti a bordo dei cassonetti, i topi trovano facilmente da mangiare e non sono invogliati ad entrare nelle casette derattizzanti. A tutto questo verrà effettuata ed è già in atto, la pulizia del verde pubblico, per adesso per quelle aree già in possesso del Comune, ma stanno valutando, qualora non provvedesse il soggetto attuatore, di ripulirle in danno, cioè dopo rifacendosi verso l’appaltatrice.
• Il ritiro verrà effettuato dai camion meno pesanti che entreranno nelle aree interne, per tale motivo non ci sarà bisogno di pagare la ditta che le porta all’esterno.
È stato fatto presente che l’eventuale rottura dei tombini è a carico del comune
• Laddove le auto ( che per altro non dovrebbero sostare) non permettano il passaggio verranno valutate sanzioni e rimozioni.
• Saranno valutate situazioni particolari ( se presenti) impossibilitate a posizionare i bidoncini condominiali: per tale motivo il giorno 12ottobre alle 10 il Sindaco e AAMPS verranno in borgo ad incontrare la popolazione e fare una perlustrazione
Gli amministratori da oggi verranno ricontattati: chiunque però non avesse i bidoni condominiali o i mastelli può contattare il numero verde AAMPS 800 031 266 per richiedere il materiale mancante
Nonostante il PAP non sia messo in discussione , ci è sembrato che sia il comune che la stessa direzione AAMPS siano aperti a trovare le migliori soluzioni.
Per quanto riguarda la presa in carico del quartiere e le soluzioni urbanistiche tra qualche settimana, tempo necessario per coinvolgere gli uffici tecnici ed avere un quadro esaustivo, verrà fatto un nuovo incontro pubblico con l’assessora competente dottoressa Viviani , la nostra associazione ha stimolato la sua pubblicità in maniera capillare. Il Sindaco e la dottoressa Cepparello hanno assicurato che Borgo di Magrignano per loro è una priorità ed anche un’occasione, e qualora il soggetto privato non dovesse onorare quanto a lui richiesto, opererà l’Amministrazione in danno, pertanto verranno fatte quelle opere necessarie a restituire al quartiere il giusto decoro e vivibilità
Commenti